Basta con i certificati in bollo, c’è l’autocertificazione !

OBBLIGO DEI PRIVATI AD ACCETTARE AUTOCERTIFICAZIONI Con l’entrata in vigore della Legge del 11 settembre 2020, n. 120, di conversione del Decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76, recante “Misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale” (cd. Decreto Semplificazioni) anche il PRIVATO È OBBLIGATO AD ACCETTARE LE AUTODICHIARAZIONI Il cittadino, anziché recarsi negli Uffici Comunali […]

Continua la lettura

Data:
13 Settembre, 2022

blank

OBBLIGO DEI PRIVATI AD ACCETTARE AUTOCERTIFICAZIONI

Con l’entrata in vigore della Legge del 11 settembre 2020, n. 120, di conversione del Decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76, recante “Misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale” (cd. Decreto Semplificazioni) anche il PRIVATO È OBBLIGATO AD ACCETTARE LE AUTODICHIARAZIONI

Il cittadino, anziché recarsi negli Uffici Comunali per richiedere un certificato (nella maggior parte dei casi soggetto all’imposta di bollo), può presentare una AUTODICHIARAZIONE anche ai soggetti privati, i quali, sono OBBLIGATI alla sua ricezione.

Per visualizzare, scaricare, stampare i tuoi dati anagrafici (ad esempio le tue generalità, la composizione della tua famiglia, gli estremi del tuo atto di nascita) e richiedere autocertificazioni sostitutive delle certificazioni anagrafiche, collegarsi al sito di ANPR (Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente) al seguente link https://www.anpr.interno.it/Servizi al cittadino. L’accesso ai propri dati è consentito con CIE, CNS o SPID.

 

Documenti

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

13 Settembre, 2022