Condizioni meteorologiche avverse per temporali, vento e mareggiate dalle 00:00 del 25.09.2020 alle 23:59 del 26.09.2020
Dalle prime ore del 25.09.2020 e fino al primo pomeriggio saranno possibili temporali forti isolati su tutto il territorio regionale e specialmente sui settori occidentali dell’isola. Dalle prime ore del 25.09 si assistera’ ad un incremento della ventilazione da ovest sulle Bocche di Bonifacio, in estensione al resto del territorio regionale, specialmente sulle coste occidentali e settentrionali, con venti di burrasca da nord-ovest. Raffiche di burrasca sul territorio regionale sono previste almeno fino a tutta la giornata del 26.09.2020.
Data:
24 Settembre, 2020

Temporali, vento e mareggiate
Un struttura depressionaria nord-atlantica si abbassa di latitudine portandosi dalle Isole britanniche verso la Francia e il mediterraneo. Il fronte freddo, ad essa associato, raggiungera’ le regioni nord-occidentali italiane nelle prime ore della giornata di domani per poi attraversare la sardegna tra tarda mattinata e pomeriggio. Sottovento alla catena alpina, sul settentrione italiano, si avra’ una ciclogenesi e dunque l’instaurarsi di gradienti barici significativi specialmente sui bacini occidentali Italiani.
Valutate le informazioni disponibili si emette il seguente:
Dalle prime ore di domani (25/09/2020) e fino al primo pomeriggio saranno possibili temporali forti isolati su tutto il territorio regionale e specialmente sui settori occidentali dell’isola.
Dalle prime ore della giornata di domani si assistera’ ad un incremento della ventilazione da ovest sulle Bocche di Bonifacio, in estensione al resto del territorio regionale, specialmente sulle coste occidentali e settentrionali, con venti di burrasca da nord-ovest. Raffiche di burrasca sul territorio regionale sono previste almeno fino a tutta la giornata di sabato (26/09/2020).
Mareggiate sulle coste esposte a maestrale a partire dalla serata di domani (25/09/2020) e fino a tutta la giornata di sabato (26/09/2020).
Ultimo aggiornamento
30 Dicembre, 2021