Nuclei di valutazione e verifica degli investimenti pubblici

Dettagli della notizia

TerzArt. 38, comma 1 D.lgs. n. 33/2013 Pubblicita’ dei processi di pianificazione, realizzazione e valutazione delle opere pubbliche Fermo restando quanto previsto dall’articolo 9-bis, le pubbliche amministrazioni pubblicano le informazioni relative ai Nuclei di valutazione e verifica degli investimenti pubblici di cui all’articolo 1 della legge 17 maggio 1999, n. 144, incluse le funzioni e […]

Data:

14 Dicembre, 2017

Tempo di lettura:

2 minuti

TerzArt. 38, comma 1 D.lgs. n. 33/2013

Pubblicita’ dei processi di pianificazione, realizzazione e valutazione delle opere pubbliche

Fermo restando quanto previsto dall’articolo 9-bis, le pubbliche amministrazioni pubblicano le informazioni relative ai Nuclei di valutazione e verifica degli investimenti pubblici di cui all’articolo 1 della legge 17 maggio 1999, n. 144, incluse le funzioni e i compiti specifici ad essi attribuiti, le procedure e i criteri di individuazione dei componenti e i loro nominativi. Fermi restando gli obblighi di pubblicazione di cui all’articolo 21 del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, le pubbliche amministrazioni pubblicano tempestivamente gli atti di programmazione delle opere pubbliche, nonche’ le informazioni relative ai tempi, ai costi unitari e agli indicatori di realizzazione delle opere pubbliche in corso o completate. Le informazioni sono pubblicate sulla base di uno schema tipo redatto dal Ministero dell’economia e delle finanze d’intesa con l’Autorita’ nazionale anticorruzione, che ne curano altresi’ la raccolta e la pubblicazione nei propri siti web istituzionali al fine di consentirne una agevole comparazione. Per i Ministeri, gli atti di programmazione di cui al comma 2 sono quelli indicati dall’articolo 2 del decreto legislativo 29 dicembre 2011, n. 228.

Art.1, comma 1 L. n. 144/1999
Costituzione di unita’ tecniche di supporto alla programmazione, alla valutazione e al monitoraggio degli investimenti pubblici

Al fine di migliorare e dare maggiore qualita’ ed efficienza al processo di programmazione delle politiche di sviluppo, le amministrazioni centrali e regionali, previa intesa con la Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano, istituiscono e rendono operativi, entro il 31 ottobre 1999, propri nuclei di valutazione e verifica degli investimenti pubblici che, in raccordo fra loro e con il Nucleo di valutazione e verifica degli investimenti pubblici del Ministero del tesoro, del bilancio e della programmazione economica, garantiscono il supporto tecnico nelle fasi di programmazione, valutazione, attuazione e verifica di piani, programmi e politiche di intervento promossi e attuati da ogni singola amministrazione. E’ assicurata l’integrazione dei nuclei di valutazione e verifica degli investimenti pubblici con il Sistema statistico nazionale, secondo quanto previsto dall’articolo 6 del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112.

Informazioni relative ai nuclei di valutazione e verifica degli investimenti pubblici
Assenza presso questo Comune di attività compiuta da Nuclei di valutazione e verifica degli investimenti pubblici previsti dall’articolo 1 della Legge n. 144/1999 (obbligo previsto per le Amministrazioni Centrali e Regionali)

Documenti allegati in formato tabellare

# Documento Scarica Data di pubblicazione Data di scadenza
1 Terzo file di test Download File 15/05/2024 01/01/2030
2 Adempimenti 2024 Download File 15/05/2024 01/01/2030
3 Secondo file di test Download File 15/05/2024 01/01/2030

Ultimo aggiornamento:

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri