Murale – Nave

Dettagli della notizia

Murale realizzato nel 2023 da Mario Podda: L’opera rappresenta quella che fu la traversata di Gramsci quando arriva ad  Ustica

Data:

30 Ottobre, 2024

Tempo di lettura:

2 minuti

Questo murale è stato realizzato de Mauro Podda nell’Ottobre del 2023. Un piroscafo in alto mare è in balia delle onde. L’opera rappresenta quella che fu la traversata di Gramsci quando arriva ad  Ustica. A Ustica dove rimarrà poco più di un mese al confino subirà e sopporterà come un uomo di ottima salute che non era, tra l’altro,  la traversata verso Ustica. A Causa la tempesta il piroscafo tentò 4 volte di attraccare nella piccola isola.

Scrive a Tatiana su quel viaggio: “il viaggio è stato interessantissimo e ricco di motivi diversi, da quelli shakespeariani a quelli farseschi: non so se potrò riuscire, per esempio, a ricostruire una scena notturna nel transito di Napoli, in un camerone immenso, ricchissimo di esemplari zoologici fantasmagorici; credo che solo la scena del becchino nell’Amleto possa eguagliarla. Il pezzo più difficile del viaggio è stata la traversata da Palermo a Ustica: abbiamo tentato quattro volte il passaggio e tre volte siamo dovuti rientrare nel porto di Palermo, perché il vaporetto non resisteva alla tempesta”.

Lettera n° 4 : Ustica , 9 dicembre 1926 : a Tatiana

Info sull’autore

Mauro Podda. Nasce a Terralba il 29.07.1959. Mostra subito interesse verso l’arte e in particolare verso il disegno e la pittura. Nel 1983 prende il diploma geometra, ma è l’arte il suo principale interesse così dopo varie esperienze dal 1990 al 1996 lavora per l’emittente NOVA TV di Oristano come grafico, operatore e scenografo.  Intanto tra le innumerevoli attività non abbandona la pittura che rimane sempre la sua passione. Fin da giovane, i suoi lavori pittorici spaziano tra surrealismo magico e realismo.  Nella mostra 𝘌𝘴𝘴𝘦𝘳𝘦 𝘧𝘢𝘯𝘨𝘰 del 2014 (Arte 52 – Museo del Territorio 𝘚𝘢 𝘊𝘰𝘳𝘰𝘯𝘢 𝘈𝘳𝘳𝘶𝘣𝘪𝘢), dedicata all’alluvione che colpì il terralbese nel 2013, emergono con forza l’attaccamento alla sua terra, ma anche l’impegno e la denuncia sociale. Nel 2019 partecipa alle manifestazioni di Matera Capitale Europea della Cultura e nel 2021, in collaborazione con la CMA di Oristano, realizza l’installazione in ceramica all’ingresso di Villaurbana. E’ autore di svariati murales in diversi paesi dell’Isola.  A Gonnosnò dopo il murale del 2007 nel 2022 ne ha realizzati altri 5 tutti aventi come argomento la vita, l’opera e il pensero di Antonio Gramsci e nel 2023 altri 3

Indirizzo

Via Marmilla, frazione di Figu - 09090 Gonnosnò

Modalità di accesso

Liberahttps://maps.app.goo.gl/2qrTbSgUMXgXEFDk7

Contatti

Telefono: 0783 931678
FAX: 0783 931679
E-mail: protocollo@comune.gonnosno.or.it
PEC: protocollo@pec.comune.gonnosno.or.it

Video

-

Ultimo aggiornamento:

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri