Misura di contrasto allo spopolamento dei piccoli centri mediante contributi a favore dei nuclei familiari, residenti o che trasferiscono la residenza, nei Comuni sardi con popolazione inferiore a 5.000 abitanti.
Il Comune di Gonnosnò informa la cittadinanza che è possibile presentare domanda per ottenere il contributo economico previsto dalla Regione Sardegna a favore dei nuclei familiari con figli nati, adottati o in affido preadottivo nel corso dell’anno 2025, entro il 15 gennaio 2026.
Si tratta di un assegno mensile finalizzato a sostenere le famiglie e a contrastare il fenomeno dello spopolamento nei Comuni con meno di 5.000 abitanti.
Possono presentare la domanda “Assegno di natalità” i nuclei familiari, anche mono-genitoriali, ivi comprese le famiglie, per ogni figlio nato a decorrere dal 1° gennaio 2025 e fino al compimento del quinto anno di età del bambino o alla cessazione dell’affido qualora si verifichi prima del compimento dei cinque anni (ALL. A).
Per coloro che hanno già usufuito del contributo negli anno 2022, 2023 e 2024, dovrà essere presentata apposita istanza, secondo il modulo predisposto dagli uffici, nella quale si conferma il possesso dei requisiti di accesso alla misura (ALL. B).
La documentazione può essere trasmessa:
• via PEC: protocollo@pec.comune.gonnosno.or.it
• oppure consegnata a mano presso l’Ufficio Protocollo – Via Oristano, 30, Gonnosnò.
Si precisa che l’erogazione dei contributi potrà avvenire esclusivamente dopo il trasferimento delle risorse da parte della Regione Sardegna. Pertanto, prima dell’accredito del finanziamento regionale non sarà possibile procedere con la liquidazione degli importi ai beneficiari.
Per informazioni: Ufficio Servizi sociali
Giorni e orario di apertura:
– Lunedì: dalle ore 9:30 alle ore 12:00, con accesso libero;
– Mercoledì: dalle ore 9:30 alle ore 12:00, con accesso libero;
– Venerdì: dalle ore 9:30 alle ore 12:00, con accesso libero;
Nel pomeriggio di martedì esclusivamente su appuntamento.
Telefono: 0783028434