Avviso: ATTENZIONE TRUFFE

Dettagli della notizia

Data:

07 Aprile, 2025

Tempo di lettura:

2 minuti

A seguito di incontro avvenuto con il personale della locale Stazione Carabinieri di Gonnosnò si raccomanda di prestare attenzione all’intensificarsi delle diverse tipologie di truffe messe in atto soprattutto nei confronti di persone particolarmente vulnerabili.

Una delle truffe più frequenti prevede che il truffatore contatti telefonicamente la vittima fingendosi Carabiniere, Assistente Sociale, Avvocato, Dipendente dell’Ufficio Postale, INPS o simili, e riferendo di incidenti, problemi di salute o giudiziari accaduti ai figli o parenti, chiedendo una somma di danaro o dell’oro per risolvere il problema. Il truffatore tiene al telefono la vittima chiedendo dati personali fino a quando un altro truffatore non si presenta presso l’abitazione della stessa per ritirare il denaro/oro.

Si rammenta che nessun appartenente alla Pubblica Amministrazione può chiedere dei soldi ai cittadini, pertanto NON SI DEVE DARE ALCUN SEGUITO A SIMILI RICHIESTE.

E’ necessario riagganciare subito il telefono, non aprire la porta a nessuno ed avvisare subito i Carabinieri ai seguenti numeri:

Numero Unico 112

Stazione locale di Gonnosnò 0783 931452

Comando Compagnia di Mogoro 0783 993100

In altre truffe molto diffuse, il malfattore alla guida della sua autovettura affianca la vettura della vittima facendogli segno di accostare per poi simulare di aver subito per causa sua un danno allo specchietto o altro, chiedendo pertanto del denaro contante per risolvere la situazione. Anche in questo caso si esorta a non dare seguito alla richiesta e a contattare immediatamente i Carabinieri al fine di procedere all’individuazione del truffatore.

Si invitano i più giovani a divulgare la raccomandazione, principalmente nei confronti dei genitori anziani, invitandoli a non dare seguito a richieste economiche di nessuna natura.

Seguirà in data mercoledì 7 maggio alle ore 17:00, presso la ex aula consiliare del vecchio municipio in via Matteotti, incontro dei Carabinieri con la popolazione, al fine di meglio spiegare il fenomeno, con il fine di dare le giuste indicazioni e contrastare possibili truffe.

Ultimo aggiornamento: 7 Aprile, 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri