Avviso pubblico: REIS Reddito di Inclusione sociale – “Agiudutorrau” in favore di famiglie in condizione di fragilità economica – Annualità 2024

Dettagli della notizia

Si rende noto che sono aperti i termini per la presentazione delle domande  di ammissione alla misura “Reddito di inclusione sociale” REIS Anno 2024 di cui alla L.R. n° 18 del 2 agosto 2016 e alla D.G.R. 4/39 del 15.02.2024. Il REIS è una misura di contrasto alla povertà rappresentato da un budget di inclusione che […]

Data:

23 Maggio, 2024

Tempo di lettura:

< 1 minuto

Reddito di Inclusione sociale

Si rende noto che sono aperti i termini per la presentazione delle domande  di ammissione alla misura “Reddito di inclusione sociale” REIS Anno 2024 di cui alla L.R. n° 18 del 2 agosto 2016 e alla D.G.R. 4/39 del 15.02.2024.

Il REIS è una misura di contrasto alla povertà rappresentato da un budget di inclusione che prevede un contributo economico mensile, erogato per 12 mesi, e un Progetto di inclusione sociale e lavorativa.

Il REIS è incompatibile con il beneficio dell’Assegno di inclusione (ADI) di cui al D.L. 4 maggio 2023, n. 48 coordinato con la legge di conversione 3 luglio 2023, n. 85 recante: “Misure urgenti per l’inclusione sociale e l’accesso al mondo del lavoro”.

Il REIS è compatibile con il Supporto per la formazione e il lavoro (SFL).

Il REIS è compatibile con l’Assegno Unico Universale (AUU).

Il REIS è compatibile con ogni altra forma di aiuto e supporto erogato a livello nazionale e regionale.

L’istanza dovrà essere presentata, sotto forma di autocertificazione con l’utilizzo dell’apposito modello scaricabile dalla sezione allegati,  mediante consegna a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune, a mezzo PEC: protocollo@pec.comune.gonnosno.or.it o a mezzo mail protocollo@comune.gonnosno.or.it., entro il termine del 12 giugno  2024.

 

Ultimo aggiornamento: 23 Maggio, 2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri