Bando pubblico per la concessione di contributi per il sostegno alla locazione L. 431/1998 – Anno 2023.

Dettagli della notizia

L. 431/98 art. 11 “Fondo nazionale per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione” Bando pubblico per la concessione di contributi  per il sostegno ai canoni di locazione – Anno 2022. Scadenza presentazione istanze: 17 novembre 2023 I Destinatari dei contributi sono i nuclei familiari titolari di contratti di locazione a uso residenziale di unità […]

Data:

30 Ottobre, 2023

Tempo di lettura:

< 1 minuto

L. 431/98 art. 11 “Fondo nazionale per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione”

Bando pubblico per la concessione di contributi  per il sostegno ai canoni di locazione – Anno 2022.
Scadenza presentazione istanze: 17 novembre 2023

I Destinatari dei contributi sono i nuclei familiari titolari di contratti di locazione a uso residenziale di unità immobiliari di proprietà privata.

REQUISITI REDDITUALI

La concessione dei contributi è subordinata alla sussistenza dei seguenti requisiti ex art. 1, comma 1 e art. 2, comma 3 del decreto 7 giugno 1999:

  • Fascia A: ISEE corrente o ordinario del nucleo familiare uguale o inferiore alla somma di due pensioni minime INPS (Euro 13.405,08), rispetto al quale l’incidenza sul valore ISEE del canone annuo corrisposto è superiore al 14%; l’ammontare di contributo per ciascun richiedente è destinato a ridurre sino al 14% l’incidenza del canone sul valore ISEE e non può essere superiore a € 3.098,74;
  • Fascia B: ISEE corrente o ordinario del nucleo familiare uguale o inferiore al limite di reddito previsto per l’accesso all’edilizia sovvenzionata (Euro 573,00) rispetto al quale l’incidenza sul valore ISEE del canone annuo corrisposto è superiore al 24% e non può essere superiore a € 2.320,00;

Le domande dovranno essere presentate:

 

 

Ultimo aggiornamento: 30 Ottobre, 2023

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri