Misure igieniche

Dettagli della notizia

Misure igieniche urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 •Lavarsi spesso le mani: a tal proposito si raccomanda di mettere a disposizione in tutti i locali pubblici, palestre, supermercati, farmacie e altri luoghi di aggregazione soluzioni idroalcoliche per il lavaggio delle mani; •Evitare il contatto ravvicinato con persone che soffrono di […]

Data:

26 Marzo, 2020

Tempo di lettura:

2 minuti

Misure igieniche urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19

•Lavarsi spesso le mani: a tal proposito si raccomanda di mettere a disposizione in tutti i locali pubblici, palestre, supermercati, farmacie e altri luoghi di aggregazione soluzioni idroalcoliche per il lavaggio delle mani;
•Evitare il contatto ravvicinato con persone che soffrono di infezioni respiratorie acute e comunque evitare abbracci, strette di mano e contatti fisici diretti con ogni persona;
•Igiene respiratoria: starnutire o tossire in un fazzoletto evitando il contatto delle mani con le secrezioni respiratorie;
•Mantenere in ogni contatto sociale una distanza interpersonale di almeno un metro;
•Evitare l’uso promiscuo di bottiglie e bicchieri, anche durante l’attività sportiva;
•Non toccarsi occhi, naso e bocca con le mani;
•Coprirsi bocca e naso se si starnutisce o tossisce;
•Non prendere farmaci antivirali né antibiotici, a meno che siano prescritti dal medico;
•Pulire le superfici con disinfettanti a base di cloro o alcool;
•Usare la mascherina solo se si sospetta di essere malato o si assiste persone malate;
•è fatta espressa raccomandazione a tutte le persone anziane o affette da patologie croniche o con multimorbilità ovvero con stati di immunodepressione congenita o acquisita, di evitare di uscire dalla propria abitazione o dimora fuori dai casi di stretta necessità e di evitare comunque luoghi affollati nei quali non sia possibile mantenere la distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro;
•Ricordiamo che i cittadini che presentino evidenti condizioni sintomatiche ascrivibili a patologie respiratorie, fra cui rientra il Coronavirus COVID 19, possono contattare il numero 1500, il proprio medico di base e le ASL di riferimento ovvero, solo in caso di reale urgenza, il numero 112 e che si devono evitare accessi impropri al pronto soccorso.

Ultimo aggiornamento: 26 Marzo, 2020

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri