Come raccogliere e gettare i rifiuti domestici

Dettagli della notizia

Indicazione gestione rifiuti: ISS_Indicazioni gestione rifiuti urbani _Emergenza CoViD-19__aggiorn.14.3.2020 Se sei POSITIVO o in quarantena obbligatoria… ▪ Non differenziare più i rifiuti di casa tua. ▪ Utilizza due o tre sacchetti possibilmente resistenti (uno dentro l’altro) all’interno del contenitore utilizzato per la raccolta indifferenziata, se possibile a pedale. ▪ Tutti i rifiuti (plastica, vetro, carta, […]

Data:

26 Marzo, 2020

Tempo di lettura:

3 minuti

Indicazione gestione rifiuti:
ISS_Indicazioni gestione rifiuti urbani _Emergenza CoViD-19__aggiorn.14.3.2020

Se sei POSITIVO o in quarantena obbligatoria…
▪ Non differenziare più i rifiuti di casa tua.
▪ Utilizza due o tre sacchetti possibilmente resistenti (uno dentro l’altro) all’interno del contenitore
utilizzato per la raccolta indifferenziata, se possibile a pedale.
▪ Tutti i rifiuti (plastica, vetro, carta, umido, metallo e indifferenziata)
vanno gettati nello stesso contenitore utilizzato per la raccolta indifferenziata.
▪ Anche i fazzoletti o i rotoli di carta, le mascherine, i guanti, e i teli monouso vanno gettati nello stesso contenitore per la raccolta indifferenziata.
▪ Indossando guanti monouso chiudi bene i sacchetti senza schiacciarli con le mani utilizzando dei lacci di chiusura o nastro adesivo.
▪ Una volta chiusi i sacchetti, i guanti usati vanno gettati nei nuovi sacchetti preparati per la raccolta indifferenziata (due o tre sacchetti possibilmente resistenti, uno dentro l’altro). Subito dopo lavati le mani.
▪ Fai smaltire i rifiuti ogni giorno come faresti con un sacchetto di indifferenziata.
▪ Gli animali da compagnia non devono accedere nel locale in cui sono presenti i sacchetti di rifiuti.

Se NON sei positivo al tampone
e NON sei in quarantena…
▪ Continua a fare la raccolta differenziata come hai fatto finora.
▪ Usa fazzoletti di carta se sei raffreddato e buttali nella raccolta indifferenziata.
▪ Se hai usato mascherine e guanti, gettali nella raccolta indifferenziata.
▪ Per i rifiuti indifferenziati utilizza due o tre sacchetti possibilmente resistenti
(uno dentro l’altro) all’interno del contenitore che usi abitualmente.
▪ Chiudi bene il sacchetto.
▪ Smaltisci i rifiuti come faresti con un sacchetto di indifferenziata

Informazioni Istituto Superiore di Sanità per uffici e siti web Come raccogliere e getta

Indicazioni all’utenza in merito al conferimento dei rifiuti mediante l’ausilio dei contenitori.
• Proteggere le mani e/o utilizzare guanti usa e getta per la movimentazione dei contenitori
• Lavarsi accuratamente le mani con appositi detergenti igienizzanti qualora i contenitori siano stati
maneggiati senza alcuna protezione
• Sanificare i contenitori mediante lavaggio con adeguati prodotti igienizzanti, soluzioni a base alcolica o la normale varechina
• Conferire guanti usa e getta, mascherine, fazzoletti e/o carta assorbente contenente muco o saliva nella busta del rifiuto secco indifferenziato
• Se possibile evitare il deposito dei contenitori non sanificati dentro la propria abitazione.

A seguito delle indicazioni per la gestione dei rifiuti urbani fornite dall’Istituto Superiore di Sanità e l’Ordinanza del Presidente della Regione Sardegna n°16 del 03/04/2020, si invitano i cittadini a rispettare le seguenti modalità di conferimento dei rifiuti:

Nelle abitazioni in cui non sono presenti soggetti positivi al tampone, in isolamento o in quarantena obbligatoria, la raccolta differenziata dovrà essere eseguita con le consuete modalità;

A scopo cautelativo fazzoletti o rotoli di carta (tipo scottex), mascherine e guanti eventualmente utilizzati, dovranno essere smaltiti nei rifiuti indifferenziati;

Dovranno essere utilizzati almeno due sacchetti uno dentro l’altro o in numero tale da assicurare la resistenza meccanica dei sacchetti. I sacchetti dovranno essere chiusi adeguatamente, utilizzando guanti monouso, senza comprimerli, e attraverso legacci o nastro adesivo e dovranno essere conferiti come da procedure già in vigore (esporli fuori dalla propria porta negli appositi contenitori o gettarli negli appositi cassonetti condominiali o di strada);

In merito alla movimentazione dei contenitori utilizzati per il conferimento dei rifiuti, garantire la protezione preventiva e la pulizia delle mani a seguito della movimentazione, nonché la sanificazione dei contenitori stessi.

RIFIUTI

Ultimo aggiornamento:

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri