Notizie

Il 29 marzo 2023 dalle ore 9 alle ore 18 presso la sede di Confcommercio Oristano in via Sebastiano Mele 7g, prenderà il via la seconda edizione dell’evento OPP DAY – Fiera del lavoro e dell’autoimprenditorialità. Sono più di 60 le posizioni di lavoro disponibili nei settori del commercio del turismo e dei servizi. I […]

Elenco Notizie

Notizia Comune di Gonnosnò
Agenda 13 Marzo 2023

Evento OPP DAY – Fiera del lavoro e dell’autoimprenditorialità

Il 29 marzo 2023 dalle ore 9 alle ore 18 presso la sede di Confcommercio Oristano in via Sebastiano Mele 7g, prenderà il via la seconda edizione dell’evento OPP DAY – Fiera del lavoro e dell’autoimprenditorialità. Sono più di 60 le posizioni di lavoro disponibili nei settori del commercio del turismo e dei servizi. I […]

Notizia Comune di Gonnosnò
Agenda 17 Gennaio 2023

Eventi territoriali Job Day Sardegna 2023.

La Regione Sardegna ha ripreso l’organizzazione degli eventi Job Day Sardegna 2023 che si svolgeranno nel territorio regionale dal 2 febbraio sino al 31 marzo 2023. I Job Day Sardegna sono eventi organizzati da ASPAL in partenariato con l’Assessorato del lavoro nell’ambito dell’iniziativa “Sardegna LavORA”, ciclo di manifestazioni promosso dalla Giunta regionale dedicato al mondo del lavoro. Il […]

Notizia Comune di Gonnosnò
Agenda 17 Gennaio 2023

112 NUE – Numero di emergenza Unico Europeo

  112 NUE – Numero di emergenza unico Europeo Il Numero Unico Europeo (NUE) 112 (uno-uno-due) è il numero telefonico dedicato ai servizi di emergenza, disponibile in tutti gli Stati membri dell’Unione Europea (Direttiva Europa 2002/22/CE del 7 marzo 2020). Il numero può essere chiamato, gratuitamente da rete fissa o mobile, per richiedere urgentemente l’intervento: – dell’emergenza sanitaria […]

Notizia Comune di Gonnosnò
Agenda 3 Novembre 2022

Contributi diritto allo studio 2022 – Proroga termini

CONTRIBUTI PER IL DIRITTO ALLO STUDIO – Proroga termini BORSA DI STUDIO REGIONALE- A.S. 2021/2022 (L.R. 5/2015) – BUONO LIBRI – A.S. 2022/2023 (ART. 27 L.448/1998) Si informa la cittadinanza che sono stati attivati i seguenti interventi per il diritto allo studio rivolti agli studenti: BORSA DI STUDIO REGIONALE (a. s. 2021/2022) Rivolta agli studenti […]

Notizia Comune di Gonnosnò
Agenda 18 Ottobre 2022

Contributi diritto allo studio 2023

CONTRIBUTI PER IL DIRITTO ALLO STUDIO BORSA DI STUDIO REGIONALE- A.S. 2022/2023 (L.R. 5/2015) – BUONO LIBRI – A.S. 2023/2024 (ART. 27 L.448/1998) Si informa la cittadinanza che sono stati attivati i seguenti interventi per il diritto allo studio rivolti agli studenti: BORSA DI STUDIO REGIONALE (a. s. 2022/2023) Rivolta agli studenti delle scuole pubbliche […]

Notizia Comune di Gonnosnò
Agenda 24 Maggio 2022

Presentazione del libro “Al Rogo dell’Inquisizione”

VENERDI’ 10 GIUGNO – ORE 18:30 – Presentazione del libro “Al Rogo dell’Inquisizione” del Professor Giovanni Murgia. La vicenda umana di Truisco Casula, natural de Gonnosnò e di Dominiga Figus, bruxa de Sinnai. Il ballo proibito della viceregina (1540-1547). L’evento si terrà presso la ex aula consiliare – Vecchio Municipio ,ingresso via Matteotti (lato piazza anfiteatro).

Notizia Comune di Gonnosnò
Notizie 3 Ottobre 2021

Bando pubblico per la concessione di contributi integrativi per il pagamento dei canoni di locazione – Anno 2021.

Bando pubblico assegnazione contributi ad integrazione canone locazione anno 2015 Scadenza presentazione istanze: ore 13:00 del 29 Maggio 2015

Notizia Comune di Gonnosnò
Notizie 29 Settembre 2021

ArcheoModa&Musica – Tombe dei giganti di Is Lapideddas

Nell’ambito degli impegni previsti dall’ Amministrazione Comunale di Gonnosnò, in un’ottica di valorizzazione e recupero dei beni culturali del territorio, ha fatto tappa a Gonnosnò, nella splendida cornice delle Tombe dei giganti di Is Lapideddas

Notizia Comune di Gonnosnò
Notizie 22 Settembre 2021

REIS – Aggiudu torrau 2021

REIS aggiudu torrau Bando Pubblico per l’assegnazione del REIS -Reddito di Inclusione sociale- “Agiudu torrau”, in favore di famiglie in condizione di difficoltà  economica Il Comune di Gonnosnò , in esecuzione della determinazione del responsabile del n.89 del 04/07/2017, in attuazione della L. R. Regione Sardegna 18/2016 “Reddito di inclusione sociale “€œ Fondo Regionale per il reddito di inclusione sociale “€œ “Agiudu torrau” e delle Linee Guida concernenti le modalità  di attuazione della suddetta L. R. approvate con deliberazione della Giunta Regionale n. 22/27 del 3 maggio 2017, pubblica il presente bando per l’assegnazione del REIS -Reddito di Inclusione sociale- “Agiudu torrau” R.E.I.S. (Reddito di Inclusione Sociale) di cui alla L.R. n° 18 del 2 agosto 2016, in favore di famiglie in condizione di difficoltà  economica. REQUISITI DI RESIDENZA E CITTADINANZA RESIDENZA: residenza da almeno 24 mesi CITTADINANZA Cittadino italiano/ Cittadino comunitario/ Titolare di protezione internazionale (asilo politico, protezione sussidiaria) REQUISITI SOGGETTIVI Famiglie che hanno presentato domanda per il SIA nazionale, la cui domanda è stata respinta dall’INPS per mancato raggiungimento del punteggio minimo/ famiglie, anche formate da un solo componente, senza dimora/;famiglie composte da 5 persone e pi๠(risultante da stato di famiglia)/ famiglie composte da uno o pi๠persone over 50 con figli a carico disoccupati/ coppie sposate o coppie di fatto registrate, conviventi da almeno 6 mesi e composte da giovani che non abbiano superato i 40 anni di età / famiglie comunque composte, incluse quelle unipersonali. REQUISITI ECONOMICI Il richiedente dichiara che il proprio nucleo familiare è in possesso di una Dichiarazione Sostitutiva (DSU) ai fini ISEE, in corso di validità , da cui risulti un valore ISEE : Da 0 a 3000 euro /Da 3001 fino a 5000 euro. Altri requisiti : Nel caso di godimento da parte dei componenti il nucleo familiare, al momento della presentazione della domanda, di altri trattamenti economici, anche fiscalmente esenti, di natura previdenziale, indennitaria e assistenziale, a qualunque titolo concessi dallo Stato o da altre Pubbliche amministrazioni, il valore complessivo dei medesimi trattamenti è inferiore a 800 euro, elevati a 900 euro mensili in caso di presenza nel nucleo familiare di persona non autosufficiente, come definita ai fini ISEE e risultante nella DSU (Cfr. FAQ del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali sulla tipologia di trattamenti economici che devono essere inclusi nel computo); o Nessun componente il nucleo familiare è in possesso di autoveicoli immatricolati per la prima volta nei 12 mesi antecedenti la richiesta; o Nessun componente il nucleo familiare è in possesso di autoveicoli di cilindrata superiore a 1.300 cc, nonchà© di motoveicoli di cilindrata superiore a 250 cc, immatricolati per la prima volta nei 12 mesi antecedenti. o Nessun componente il nucleo familiare è beneficiario di NASPI o di ASDI (D.Lgs. 22/2015), ovvero di carta acquisti sperimentale o di altro ammortizzatore sociale con riferimento agli strumenti di sostegno al reddito in caso di disoccupazione involontaria. SCADENZA 19 LUGLIO 2017

Notizia Comune di Gonnosnò
Avvisi 11 Febbraio 2021

Pagamenti digitali con sistema di pagamento PagoPA

A partire 1 marzo 2021 tutti i pagamenti verso la Pubblica Amministrazione dovranno essere eseguiti solo utilizzando il sistema PagoPa. L’indirizzo al quale accedere per effettuare i pagamenti per il Comune di Gonnosnò è il seguente: https://bit.ly/3q8NgqW

Esplora per categoria

Notizie

Gli ultimi aggiornamenti sugli avvenimenti e la vita culturale nel Comune.

Comunicati

Le comunicazioni ufficiali del Sindaco, degli organi politici e degli uffici comunali.

Avvisi

Bandi di gara, avvisi di concorso e tutte le opportunità per cittadini e imprese.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri