Tipo di luogo: Monumento o complesso monumentale

Murale – Invisibili
Quest’opera è stata realizzata nell’Ottobre del 2023. Un uomo seduto rimane fermo, immobile. Mentre fuori il mondo si muove e lui rimane indifferente ai cambiamenti che si trova davanti.

Murale – Libri
Nel murale viene rappresentata la forza utopica di Gramsci nel ricercare per sè e per gli altri sempre il sapere in ogni condizione

Murale – Nave
Murale realizzato nel 2023 da Mario Podda: L’opera rappresenta quella che fu la traversata di Gramsci quando arriva ad Ustica

Murale – Giocattoli in cambio di frutta
Nino Gramsci che gioca insieme alla sorella Teresina. L’opera indaga anche su una particolare abilità del giovane Gramsci ovvero quello di costruttore di giocattoli.

Murale – Detenuto Politico
Ispirata da una lettera del 19 Dicembre 1926 e ci dà l’occasione di riflettere sulle condizioni di un detenuto politico. In questa lettera scritta da Ustica Antonio Gramsci descrive la sua situazione su tutte le condizioni fisiche e morali vissute adal momento dell’arresto.

Murale – Mamma Gramsci
Peppina Marcias si dimostrò, affrontando con grande forza d’animo l’incarceramento del marito, una donna di grande carattere.

Murale – Carcere Senza Sbarre
Quest’opera è stata realizzata nel luglio del 2022. Da una cella senza sbarre una mano aperta fa uscire come se fossero delle farfalle che acquistano la libertà, così quei caratteri si trasformeranno in parole che daranno la libertà al cervello di Gramsci che qualcuno voleva impedire di funzionare.

Murale – 24 ore X Gramsci
La cella priva di sbarre, presente già in questo primo murales e costante presenza anche in tutti gli altri, simboleggia la forza del pensiero gramsciano. La veste bianca nella parte destra, mano con cui scriveva, mostra la forza del suo atto nello scrivere dal carcere parole, che oltre le sbarre, diverranno universali.